Se il tuo sistema PlayStation è stato offline da PlayStation™Network (PSN) per un lungo periodo di tempo o se un aggiornamento del software di sistema non è andato a buon fine, potrebbe essere necessario aggiornare manualmente il "firmware" PlayStation.
Problemi di connettività durante un aggiornamento o versioni del software di sistema non aggiornate potrebbero richiedere un aggiornamento manuale per poter avviare la console.
Vai a Impostazioni > Sistema > Software di sistema > Aggiornamento software di sistema.
Seleziona Aggiorna software di sistema.
Vai a Notifiche ed elimina eventuali file di aggiornamento esistenti premendo il tasto OPTIONS > Elimina.
Seleziona Impostazioni > Aggiornamento software di sistema.
Se sei connesso a PlayStation™Network ma non riesci ad accedere alla schermata iniziale, avvia la console in Modalità provvisoria e seleziona l'opzione 3 della modalità provvisoria: Aggiorna software di sistema. Se l'aggiornamento non va a buon fine, segui le istruzioni riportate qui sotto.
Requisiti per l'aggiornamento manuale
Controller wireless DualSense (PS5) o controller wireless DUALSHOCK 4 (PS5/PS4) e un cavo USB
Computer PC o Mac connesso a Internet
Dispositivo di archiviazione USB FAT32, come un'unità flash USB, con almeno 460 MB di spazio libero.
Da un PC o un Mac, crea una cartella denominata "PS5" su un'unità USB formattata come FAT32. All'interno di questa cartella, crea un'altra cartella chiamata "UPDATE".
Visita la pagina di aggiornamento del software di sistema di PS5 e seleziona la sezione "Aggiorna software di sistema". Scarica il file per l'aggiornamento e salvalo nella cartella "UPDATE". Salva il file come "PS5UPDATE.PUP".
Collega l'unità USB con il file alla console PS5.
Avvia la console PS5 in modalità provvisoria: tieni premuto il tasto di accensione e rilascialo dopo il secondo segnale acustico.
Seleziona l'opzione 3 della modalità provvisoria: Aggiorna software di sistema.
Seleziona Aggiorna da dispositivo di archiviazione USB > OK.
Se la console PS5 non riconosce il file di aggiornamento, controlla che i nomi delle cartelle e il nome del file siano corretti. Immetti i nomi delle cartelle e il nome del file usando lettere maiuscole.
Se la console non riconosce il file di aggiornamento, verifica che l'unità USB sia in formato FAT32 e che i nomi delle cartelle e del file siano corretti. Immetti i nomi delle cartelle e del file usando caratteri a un byte e lettere maiuscole.
Se la procedura non va a buon fine, potrebbe essere necessario reinstallare il software di sistema. Questa procedura corrisponde al "ripristino delle impostazioni di fabbrica" e permette di riportare la console ai parametri originali. Se possibile, effettua un backup dei dati di sistema seguendo le istruzioni di seguito.
Contatta il nostro supporto tecnico
Inserisci la data di nascita