Come aggiornare il software di sistema su una console PS5

Come aggiornare il software di sistema su una console PS5

Per un'esperienza PlayStation ottimale, verifica che il software di sistema della console PlayStation®5 sia sempre aggiornato alla versione più recente.

Aggiornamento alla versione più recente del software di sistema per console PS5

Dal 07/06/2023 è disponibile un aggiornamento del software di sistema per le console PS5™.

Aggiorna la tua console PS5™ alla versione più recente del software di sistema. Puoi vedere le funzioni disponibili nell'aggiornamento qui. Puoi visualizzare la guida per l'utente online nel menu Impostazioni della console PS5.

Versione: 23.01-07.40.00

  • Abbiamo migliorato le prestazioni e la stabilità del software di sistema.
  • Abbiamo migliorato i messaggi e l'usabilità di alcune schermate.

Versione: 23.01-07.20.00

  • Abbiamo migliorato le prestazioni e la stabilità del software di sistema.
  • Abbiamo migliorato i messaggi e la praticità di alcune schermate.
  • Abbiamo aggiornato il software del dispositivo controller wireless DualSense Edge per migliorare la stabilità.

Versione: 23.01-07.01.01

  • È stato risolto un problema della Raccolta giochi a causa del quale i contenuti non erano visualizzati correttamente in determinate condizioni.

Versione: 23.01-07.01.00

  • Abbiamo risolto un problema che causava la disconnessione della chat vocale di Discord.

Versione: 23.01-07.00.00

Caratteristiche principali di questo aggiornamento del software di sistema

  • L'uscita video a 1440p è stata estesa su PS5.
    La frequenza di aggiornamento variabile (Variable Refresh Rate, VRR) è ora supportata per la risoluzione 1440p.
    Sono ora supportati più modalità e dispositivi HDMI. Per verificare se il dispositivo HDMI supporta questa funzionalità, vai a Impostazioni > Schermo e video > Uscita video > Test output 1440p.
  • Ora puoi trasferire i dati tra console PS5.
    Trasferisci facilmente tutti i dati della tua PS5 a un'altra PS5. Questa procedura non rimuove o modifica i dati sulla PS5 originale.
  • Ora puoi unirti alle chat vocali Discord dalla tua PS5.
    Collega il tuo account Discord al tuo account per PlayStation Network. Usa l'app Discord sul tuo dispositivo mobile o computer per unirti a una chat vocale Discord sulla PS5. Puoi anche consentire ai tuoi amici su Discord di vedere se sei online e a quale gioco stai giocando.
  • Comando vocale ora supporta l'uso della voce per salvare clip video di gioco.
    Ti basterà pronunciare: "Hey PlayStation, capture that!" per salvare una clip video della tua recente esperienza di gioco. La durata predefinita dell'esperienza di gioco salvata si basa sulle tue impostazioni.
    Puoi anche salvare una durata specifica della tua esperienza di gioco, da 15 secondi a 60 minuti. Ad esempio, per salvare 5 minuti, pronuncia: "Hey PlayStation, capture the last 5 minutes".
    Pronuncia: "Hey PlayStation, start recording" per avviare manualmente una nuova registrazione dell'esperienza di gioco. Dopodiché, per interrompere la registrazione e salvare la clip video, ti basterà dire: "Hey PlayStation, stop recording".
    Al momento, il comando vocale (Anteprima) è disponibile solo in lingua inglese per i giocatori con account per PlayStation Network nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Altre funzioni aggiornate

  • Alla funzione lettore schermo sono stati apportati i seguenti miglioramenti:
    Il lettore schermo offre ora istruzioni più dettagliate durante la navigazione all'interno della console. Ti indicherà in quale direzione ti puoi muovere dal componente al momento selezionato e la tua posizione attuale in un componente con più elementi.
    Se usi il lettore schermo in un browser Web, ora i contorni della sezione che viene letta ad alta voce saranno evidenziati.
    Il lettore schermo è stato aggiornato per pronunciare correttamente alcuni termini chiave.
  • Agli hub di gioco sono state aggiunte le seguenti funzioni:
    Per ogni gioco sarà presente nell'hub di gioco un timer che tiene traccia del tempo di gioco totale.
    Lo stato di avanzamento del gioco sarà visualizzato anche per i giochi con un numero minimo di attività della storia.
  • È stato aggiunto il riquadro Amici che giocano .
    Potrai vedere chi dei tuoi amici possiede il gioco e chi si trova al momento online.
    Selezionando il riquadro, puoi vedere che cosa stanno facendo i tuoi amici e accedere ai loro profili, dove avrai a disposizione più opzioni di interazione.
  • Il riquadro dei trofei è stato spostato e aggiornato per semplificare l'accesso e la visualizzazione dello stato di avanzamento dei trofei.
  • Le schede delle competizioni multigiocatore possono essere visualizzate in modalità schermo intero. Selezionando Avvia attività, potrai accedere direttamente all'incontro. Il formato e la collocazione in evidenza della scheda ne semplificano l'impiego nelle sessioni multigiocatore.
  • Alla funzione cross play sono stati apportati i seguenti miglioramenti:
    Nelle schede delle sessioni dei giochi cross play ora puoi vedere i membri che stanno giocando su altre piattaforme.
  • Alla Game Base sono state aggiunte le seguenti funzioni:
    Ora puoi inviare una richiesta Condividi schermo o iniziare a condividere lo schermo con un amico, direttamente dal suo profilo. Seleziona l'icona Condividi schermo nel profilo del tuo amico.
    Puoi anche inviare una richiesta Condividi schermo a un amico da PlayStation App.
    Nella scheda della chat vocale, verrà visualizzata l'icona Possibile partecipare in corrispondenza dei membri del party che stanno giocando a un gioco a cui puoi partecipare. Puoi partecipare direttamente al gioco selezionando il giocatore, quindi selezionando Partecipa al gioco nel menu.
  • Gli amici attivi su PlayStation App appariranno ora come online nel tuo elenco degli amici.
  • Abbiamo apportato i seguenti miglioramenti nella Raccolta giochi:
    Puoi scegliere l'ordine predefinito dei giochi nell'elenco di giochi.
  • Puoi usare i filtri nella raccolta per trovare facilmente giochi compatibili con PS VR e PS VR2.
  • Alle preimpostazioni dei giochi sono state aggiunte le seguenti impostazioni:
    Puoi impostare le tue preferenze per gestire chi può entrare e chi può invitare altri giocatori alle sessioni multigiocatore che hai creato per i giochi supportati.
    Vai a Impostazioni > Dati salvati e impostazioni giochi/app > Preimpostazioni del gioco > Sessioni multigiocatore online, e seleziona le tue preferenze in Chi può partecipare e Chi può invitare.
  • È stata modificata la modalità di verifica dei dati salvati durante il download o l'installazione di un gioco.
    Se si tratta di un gioco PS4 e non sono presenti dati salvati nella memoria di archiviazione della console, ora riceverai una notifica se i dati PS4 salvati sono disponibili nella memoria di archiviazione nel cloud.
    Se si tratta di un gioco PS5 che può utilizzare dati PS4 salvati e non sono presenti dati salvati nella memoria di archiviazione della console, ora riceverai una notifica se i dati PS4 salvati sono disponibili nella memoria di archiviazione nel cloud.
    Per scaricare i dati salvati dalla memoria di archiviazione nel cloud, premi il tasto PS per espandere la notifica, quindi seleziona Scarica i dati PS4 salvati.
  • Ora puoi selezionare quali file della galleria multimediale caricare manualmente in Catture su PlayStation App. Le politiche sul contenuto esistenti sono ancora applicabili.
  • Alla tastiera su schermo sono state apportate le seguenti modifiche:
    Quando inizi a digitare dei caratteri, vengono visualizzati dei suggerimenti nella parte superiore della tastiera su schermo. Se premi il tasto R1, anziché immettere il primo suggerimento ora lo selezionerai soltanto. Per inserire il suggerimento selezionato, premi il tasto croce.
  • Se vedi dei suggerimenti appresi che vorresti che la console non ti presentasse più, puoi eliminarli nel menu Opzioni.
  • (Solo per tastiere in giapponese) I suggerimenti che appaiono durante la digitazione sono ora visualizzati sia in caratteri a metà larghezza che a larghezza piena.
  • Ora è possibile visualizzare emoji Unicode 15.0.
  • Il tempo necessario per eseguire i controlli di integrità sui dati scaricati è stato notevolmente ridotto. Questo processo viene effettuato quando è visualizzata la dicitura [Copia in corso...] sull'elemento scaricato nel controllo Download/Caricamenti nel centro di controllo.
  • Il modo in cui i giochi installati vengono avviati è stato modificato.
  • Se sulla PS5 hai la versione digitale di un gioco che non hai acquistato tu (come un gioco acquistato da altri utenti della PS5), e ne possiedi la versione disco, ora puoi usare la versione digitale installata inserendo il disco (senza dover installare la versione disco).
  • Analogamente, se hai installato un gioco usando il disco e hai acquistato la versione digitale del gioco, ora puoi usare la versione disco installata del gioco senza dover inserire il disco.
  • Il sistema di suggerimenti è stato ampliato per visualizzare un elenco di obiettivi, se il gioco li prevede. Seleziona uno qualsiasi degli obiettivi per visualizzare un suggerimento più dettagliato in formato video o testo.
  • Ora puoi visualizzare e gestire le tue app autorizzate in Impostazioni.
    Le app autorizzate sono app e servizi di terze parti a cui hai collegato il tuo account per PlayStation Network. Quando usi un'app autorizzata, acconsenti a condividere i dati del tuo account con tale app.
    Per visualizzare e gestire le tue app autorizzate, vai a Impostazioni > Utenti e account > App autorizzate.
  • Abbiamo aggiornato il software del dispositivo del controller wireless DualSense, del controller wireless DualSense Edge e dei controller PlayStation VR2 Sense.
    L'aggiornamento migliorerà la stabilità dei dispositivi.
  • Ora puoi aggiornare il software del dispositivo controller wireless DualSense con una connessione wireless.
    Se hai difficoltà ad aggiornare il software del dispositivo in modalità wireless, connetti il controller alla PS5 mediante il cavo USB. Sarai in grado di eseguire l'aggiornamento in modalità wireless la volta successiva.
  • Il controller wireless DualSense Edge e i controller PlayStation VR2 Sense supportano già gli aggiornamenti del software del dispositivo in modalità wireless. Il presente aggiornamento non è richiesto per eseguire gli aggiornamenti di questi controller in modalità wireless.
  • Sono stati risolti i seguenti problemi:
    È stato corretto un messaggio di errore che forniva informazioni fuorvianti in riferimento a limitazioni del filtro contenuti durante l'uso del browser Web.
  • È stato effettuato un aggiornamento per risolvere un problema che causava lo sfarfallio di alcuni monitor LCD IPS con la modalità VRR (Variable Refresh Rate) attivata. Questo aggiornamento può risolvere il problema su questi monitor.

Come aggiornare il software di sistema della console PS5

Configura gli aggiornamenti automatici o aggiorna manualmente il software di sistema seguendo la procedura sottostante.

  1. Vai a Impostazioni > Sistema.
  2. Seleziona Software di sistema > Impostazioni e aggiornamento del software di sistema.
    Viene visualizzato Aggiornamento disponibile quando è disponibile una versione più recente.
  3. Seleziona Aggiorna software di sistema per aggiornare.

In caso di più download non riusciti, segui le istruzioni Aggiornare il software di sistema di PS5 tramite PC o Mac di seguito.

Se un aggiornamento del software di sistema è bloccato, riavvia il download seguendo la procedura riportata di seguito. 

  1. Premi il tasto PS sul controller wireless per accedere al centro di controllo e seleziona Download/caricamenti.
  2. Evidenzia l'aggiornamento del software di sistema e seleziona Visualizza informazioni sull'errore, quindi Riprova.

In caso di più download non riusciti, segui le istruzioni Aggiornare il software di sistema di PS5 tramite PC o Mac qui sotto.

Se il riavvio del download del software di sistema non va a buon fine, segui le istruzioni riportate qui sotto.

  1. Spegni la console PS5.
  2. Utilizzando un PC o un Mac, crea una cartella denominata "PS5" su un'unità USB formattata in FAT32 o exFAT. All'interno di questa cartella, crea un'altra cartella chiamata "UPDATE".
  3. Scarica il file di aggiornamento della console PS5 di seguito e salvalo nella cartella "UPDATE". Salva il file come "PS5UPDATE.PUP".
    * Sono necessari circa 1,1 GB di spazio libero.
  4. Inserisci l'unità USB contenente il file nella console PS5.
  5. Avvia la console PS5 in modalità provvisoria: tieni premuto il tasto di accensione e rilascialo dopo il secondo 'bip'.
  6. Seleziona Aggiorna software di sistema.
  7. Seleziona Aggiorna da dispositivo di archiviazione USB > OK.

Se la console PS5 non riconosce il file, controlla che i nomi delle cartelle e il nome del file siano corretti. Immetti i nomi delle cartelle e il nome del file usando lettere maiuscole.

Come reinstallare il software di sistema della console PS5

La reinstallazione del software di sistema sulla console PS5 comporta l'eliminazione di tutti i dati nella console PS5. Questa procedura è spesso chiamata anche ripristino di fabbrica o ripristino forzato.

  1. Spegni la console PS5.
    Tieni premuto il tasto di accensione finché la console non emette un segnale acustico.
  2. Utilizzando un PC o un Mac, crea una cartella denominata "PS5" su un'unità USB formattata in FAT32 o exFAT. All'interno di questa cartella, crea un'altra cartella chiamata "UPDATE".
  3. Scarica il file di reinstallazione qui sotto e salvalo nella cartella "UPDATE". Salva il file come "PS5UPDATE.PUP".
    Sono necessari circa 1,2 GB di spazio libero.
  4. Inserisci l'unità USB contenente il file nella console PS5.
  5. Avvia la console PS5 in modalità provvisoria: tieni premuto il tasto di accensione e rilascialo dopo il secondo 'bip'.
  6. Seleziona  Reimposta PS5 (reinstalla software di sistema).

Se la console PS5 non riconosce il file, controlla che i nomi delle cartelle e il nome del file siano corretti. Immetti i nomi delle cartelle e il nome del file usando lettere maiuscole.

Hai riscontrato un problema?

Se riscontri dei problemi con l'aggiornamento del software di sistema della console PS5, consulta la guida riportata di seguito per ulteriori istruzioni.

Avvisi e cronologia

Versione: 22.02-06.50.00

  • Ora, il controller wireless DualSense Edge è supportato.
  • Questo aggiornamento del software di sistema migliora le prestazioni del sistema.

Versione: 22.02-06.02.00

  • Questo aggiornamento del software di sistema migliora le prestazioni del sistema.

Versione: 22.02-06.00.01

  • Questo aggiornamento del software di sistema migliora le prestazioni del sistema.

Versione: 22.02-06.00.00

  • Nella Raccolta giochi, ora puoi creare elenchi di giochi personalizzati per organizzare al meglio i tuoi titoli.
    Puoi creare il tuo elenco di giochi all'interno della Raccolta giochi selezionando la scheda La tua raccolta.
    Seleziona i titoli da aggiungere al tuo elenco di giochi e scegli il nome che preferisci.
  • In Assistenza per i giochi, abbiamo aggiornato quanto segue:
    L'Assistenza per i giochi ora ti informa quando è disponibile un aiuto, sia su PS5 che su dispositivi mobili tramite PlayStation App.
    Puoi modificare la visualizzazione delle notifiche dell'Assistenza per i giochi. Su PS5, seleziona Impostazioni > Notifiche > Assistenza per i giochi. Su PlayStation App, seleziona Impostazioni > Notifiche push > Assistenza per i giochi.
  • Ora, l'uscita video HDMI a 1440p è supportata.
    Prima dell'utilizzo, esegui un test per verificare se il tuo dispositivo HDMI supporta l'uscita a 1440p da Impostazioni > Schermo e video > Uscita video > Test uscita 1440p.
  • In Game Base, abbiamo aggiornato quanto segue:
    Ora, puoi chiedere ai membri del party di avviare la condivisione dello schermo per guardare la loro partita.
    Vai alla scheda della chat vocale, seleziona il membro del party a cui desideri inviare la richiesta, quindi Richiedi condivisione schermo.
  • Ora, quando partecipi a un party e un membro sta giocando una partita a cui puoi unirti, ricevi una notifica. Puoi unirti alla partita direttamente dalla notifica.
  • Ora, quando ricevi un messaggio puoi visualizzare il profilo del mittente selezionando il messaggio e premendo il tasto Options.
  • In Richieste amico abbiamo aggiornato quanto segue:
    Ora, quando accetti una richiesta di amicizia nell'elenco Ricevute, puoi visualizzare il profilo del tuo nuovo amico in Richieste accettate.
  • Ora, nella scheda Game Base puoi inviare adesivi e messaggi vocali ai tuoi gruppi.
  • Di seguito sono riportate le nuove funzionalità aggiunte agli hub di gioco:
    Ora, le attività in corso possono essere visualizzate in modo evidente nella parte superiore dell'hub di gioco, per tornare al punto in cui hai interrotto il gioco nel modo più semplice e veloce possibile.
    Se l'Assistenza per i giochi è disponibile per un'attività, verrà visualizzato il pulsante Visualizza suggerimenti.
    Nella sezione Video basati sulla tua recente esperienza di gioco vedrai delle etichette che indicano il motivo per cui i video sono consigliati per te, come "Veloce", "Punteggio più alto" o "Prestazioni".
  • Ora, quando usi il browser Web puoi scegliere tra due tipi di funzioni zoom.
    "Esegui zoom" ti permette di aumentare le dimensioni degli elementi della pagina e di regolarne il layout in modo che la schermata si adatti senza dover scorrere a destra e a sinistra.
    "Ingrandisci" aumenta le dimensioni di tutto ciò che è presente nella pagina senza modificare il layout.
    Il valore massimo di zoom/ingrandimento è ora del 500%.
  • Abbiamo riorganizzato le impostazioni dell'audio 3D.
    Ora, queste impostazioni sono disponibili in Audio 3D per altoparlanti TV e Audio 3D per auricolari in Impostazioni > Audio.
    Ora, puoi ascoltare e confrontare l'audio 3D e stereo sullo stesso schermo.
  • Ora, il Comando vocale supporta la ricerca di contenuti su YouTube utilizzando la voce. Al momento, il Comando vocale (Anteprima) è disponibile solo in lingua inglese per i giocatori che dispongono di account per PlayStation™Network (PSN) nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
    In qualsiasi schermata su PS5, anche durante il gioco, puoi dire "Hey PlayStation, search for [parola chiave] to YouTube" (Ehi PlayStation, cerca [parola chiave] su YouTube). Si aprirà l'applicazione YouTube e verranno visualizzati i risultati di ricerca.
    Il modo in cui inserisci il testo utilizzando l'inserimento vocale è cambiato. In precedenza, se il lettore schermo era attivato, occorreva attendere che le istruzioni venissero lette ad alta voce prima di parlare al controller per inserire il testo utilizzando l'inserimento vocale. Ora puoi saltare le istruzioni premendo il tasto croce.
  • Sono stati aggiunti i seguenti miglioramenti alla funzione Lettore schermo.
    Quando vengono visualizzate le scorciatoie per i tasti del controller sullo schermo, Lettore schermo ora le legge ad alta voce.
  • In Remote Play, abbiamo aggiornato quanto segue:
    Usare la tastiera del PC o Mac con PS Remote Play non è mai stato così facile. Abbiamo rimosso la casella di inserimento del testo, così puoi utilizzare la tastiera per digitare direttamente su PS5 o PlayStation®4. Oltre a digitare, ora puoi utilizzare la tastiera anche per controllare i giochi che la supportano.
  • Le assegnazioni dei tasti personalizzate sono ora abilitate nella schermata di immissione del codice di accesso.
  • Abbiamo aggiornato il software del dispositivo controller wireless DualSense per migliorare la stabilità.
  • È stato risolto un problema che causava errori del software di sistema durante la modalità di riposo in alcune console PS5.

Avvisi

  • Non scaricare o installare l'aggiornamento utilizzando dati diversi dal file ufficiale fornito da Sony Interactive Entertainment. Non scaricare o installare aggiornamenti con metodi diversi da quelli descritti nella documentazione della console PS5 o sul presente sito Web. Se scarichi o installi dati da una fonte diversa o utilizzando un metodo diverso, o su una console modificata o alterata in qualsiasi modo, la console potrebbe non funzionare correttamente e l'installazione dei dati di aggiornamento ufficiali potrebbe non essere possibile. Tali azioni possono annullare la garanzia del sistema e impedirti di richiedere i servizi in garanzia e di riparazione forniti da Sony Interactive Entertainment.
  • Non installare il software di sistema subito prima o dopo un'interruzione di corrente.
  • Non spegnere la console durante l'installazione. L'interruzione dell'installazione può danneggiare la console.
  • Senza l'aggiornamento del software di sistema della console potrebbe non essere possibile utilizzare alcune applicazioni o contenuti.

Software di sistema

Con l'uso o l'accesso al software di sistema, accetti di essere vincolato da tutti i termini del presente Accordo. Per accedere a una copia stampabile aggiornata del presente Accordo, vai alla pagina http://doc.dl.playstation.net/doc/ps5-eula/.

Sony Interactive Entertainment si riserva il diritto, a sua totale discrezione, di modificare i termini del presente Accordo in qualsiasi momento, inclusi i termini nella documentazione o nel manuale della console PS5 o nella pagina http://doc.dl.playstation.net/doc/ps5-oss/index.html.

Visita regolarmente questo sito Web per controllare se sono state apportate modifiche all'Accordo.

Gli aggiornamenti del software di sistema, inclusi gli aggiornamenti di sicurezza, vengono pubblicati regolarmente per la console PS5 e sono necessari per il suo corretto funzionamento. 

Se la console è connessa a Internet o se inserisci un disco di gioco che richiede una versione successiva del software di sistema, riceverai una notifica in merito ai nuovi aggiornamenti del software di sistema. In alternativa, puoi sempre visitare nuovamente questa pagina per gli ultimi aggiornamenti disponibili. 

SIE consiglia vivamente di installare l'aggiornamento più recente il prima possibile una volta pubblicato. In caso contrario, la console potrebbe essere esposta a rischi per la sicurezza e/o potrebbe esserne compromesso il corretto funzionamento.