Scopri come formattare un'unità USB come memoria di archiviazione estesa USB, quali unità USB possono essere utilizzate come memoria di archiviazione estesa USB e quali contenuti possono essere salvati nella memoria di archiviazione estesa USB.
Se desideri utilizzare un'unità di archiviazione estesa USB che in passato hai già utilizzato con la console PlayStation®4, ti basta connetterla alla console PS5™. Potrai accedere a tutti i giochi per PS4 sull'unità.
Le console PS5 supportano le seguenti connessioni SuperSpeed USB:
*I dispositivi USB 3.2 Gen1x2 sono supportati, ma come connessioni USB 3.2 x1 a corsia singola (5 Gbps).
**I dispositivi USB 3.2 Gen2x2 sono supportati, ma come connessioni USB 3.2 x1 a corsia singola (10 Gbps).
Se l'unità USB non viene scollegata correttamente, potrebbero verificarsi perdite di dati, errori o danni alla console o all'unità USB. Rimuovi correttamente l'unità USB.
Quando formatti un'unità USB, eventuali dati salvati sull'unità verranno eliminati. I dati eliminati non potranno essere recuperati; pertanto, ti consigliamo di fare attenzione e di assicurarti di non eliminare dati importanti.
Non è necessario formattare nuovamente le unità USB che hai già utilizzato come memoria di archiviazione estesa USB sulla console PS4™.
La prima volta che utilizzi un'unità USB con una console PS5, segui la procedura indicata di seguito per formattare l'unità come memoria di archiviazione estesa USB:
Connetti il cavo USB a una porta USB sul retro della tua console PS5.
Vai a Impostazioni > Memoria di archiviazione.
Seleziona Memoria di archiviazione estesa USB > Formatta come memoria di archiviazione estesa USB.
Se sono collegate più unità USB, puoi modificare quale unità USB formattare scegliendo Seleziona un'altra unità USB.
Non spegnere il sistema né disconnettere l'unità USB durante la formattazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi perdite di dati, errori o danni alla console PS5 o all'unità USB.
Per giocare ai titoli per PS5, devi copiare i dati di gioco dalla memoria di archiviazione estesa USB alla memoria di archiviazione nella console PS5. Per farlo, vai alla Home giochi e seleziona Raccolta giochi. Dalla scheda La tua raccolta, puoi trovare i giochi che sono salvati solo sull'unità di archiviazione estesa USB denominata memoria di archiviazione estesa USB. Seleziona il gioco che desideri copiare, premi il tasto Options, quindi seleziona Copia. Puoi giocare ai giochi per PS4 direttamente dalla memoria di archiviazione estesa USB.
Puoi regolare le impostazioni per fare in modo che i giochi per PS4 vengano installati direttamente sulla memoria di archiviazione estesa USB. Vai a Impostazioni > Memoria di archiviazione> Installazione Posizione.
Se desideri interrompere momentaneamente l'uso dell'unità di memoria di archiviazione estesa USB o se desideri utilizzarla su un'altra console PS5 o PS4, assicurati che l'indicatore di accensione della tua console sia completamente spento prima di disconnettere l'unità di memoria di archiviazione estesa USB dalla console.
Per disconnettere un'unità di memoria di archiviazione estesa USB mentre la console è accesa, segui la procedura riportata di seguito:
Per utilizzare nuovamente l'unità USB, connettila a una porta USB sul retro della console PS5.
Prima di scollegare il cavo, seleziona Impostazioni > Dispositivi > Dispositivi di archiviazione USB > Interrompi.
Puoi formattare un'unità se non desideri più utilizzarla come unità di memoria di archiviazione estesa USB per la tua console PS5. Quando formatti l'unità di memoria di archiviazione estesa USB, tutti i dati di gioco salvati sull'unità verranno eliminati.
Vai a Impostazioni > Memoria di archiviazione > Memoria di archiviazione estesa USB.
Seleziona ... (Altro) > Formatta come exFAT.
Non spegnere il sistema né disconnettere l'unità USB durante la formattazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi perdite di dati, errori o danni alla console PS5 o all'unità USB.
Contatta i nostri addetti all'assistenza
Inserisci la data di nascita