Sony

Come connettere un controller wireless DualSense

Scopri come caricare il controller wireless DualSense™, come associarlo alla console PlayStation®5, come modificarne le impostazioni e come aggiornare il software del dispositivo.

Come associare un controller wireless DualSense alle console PS5

Per usare un controller, devi associarlo alla tua console.

  1. Assicurati che la console PS5® sia accesa.
  2. Collega il controller alla console tramite il cavo USB fornito in dotazione.
  3. Se il controller è spento, premi il tasto PS.
    Dopo che la barra luminosa lampeggia, la spia giocatore si illumina.
  • Se desideri utilizzare il controller con un'altra console, devi prima associarlo a quella console.
  • Puoi usare fino a quattro controller contemporaneamente. Quando premi il tasto PS, viene assegnato un colore a ogni giocatore.

Una volta associato un controller (controller 1) alla console PS5, puoi associare un controller aggiuntivo (controller 2) in modalità wireless. Se il controller è collegato a un cavo USB, scollega il cavo.

  1. Assicurati che la spia giocatore del controller 2 sia spenta prima di avviare l'associazione. Se la spia giocatore è accesa, tieni premuto il tasto PS fino a che non si spegne.
  2. Utilizzando il controller 1, vai alla schermata principale e seleziona Impostazioni > Accessori > Generale > Accessori Bluetooth.
  3. Utilizzando il controller 2, tieni premuti contemporaneamente il tasto crea e il tasto PS. La barra luminosa lampeggia e il controller 2 viene visualizzato sullo schermo.
  4. Utilizzando il controller 1, seleziona il controller 2 dall'elenco sullo schermo. La barra luminosa del controller 2 lampeggia e, quando l'associazione è completata, la spia giocatore si accende.

Associare il controller wireless DualSense a multiple console PS5

Puoi associare il controller wireless DualSense a un massimo di quattro console PS5 alla volta. La prima associazione sul controller viene assegnata allo slot uno, la seconda viene assegnata allo slot due, la terza viene assegnata allo slot tre e la quarta viene assegnata allo slot quattro.

Segui i passaggi descritti in Associare un controller mediante un cavo USB o Associare un controller in modalità wireless e il controller assegnerà automaticamente la console PS5 associata al successivo slot disponibile.

Utilizza il tasto PS e uno dei tasti azione (tasto triangolo/tasto cerchio/tasto croce/tasto quadrato) per scegliere a quale slot assegnare la console durante l'associazione. A tale scopo, è necessario un controller già associato (controller 1) per associare il controller aggiuntivo (controller 2). Se il controller è collegato a un cavo USB, scollega il cavo.

  1. Assicurati che la spia giocatore del controller 2 sia spenta prima di avviare l'associazione. Se la spia giocatore è accesa, tieni premuto il tasto PS fino a che non si spegne. 
  2. Utilizzando il controller 1, vai alla schermata principale e seleziona Impostazioni > Accessori > Generale > Accessori Bluetooth
  3. Utilizzando il controller 2, tieni premuto uno dei tasti azione, quindi tieni premuto il tasto PS per oltre 5 secondi finché la barra luminosa e la spia giocatore non lampeggiano per impostare lo slot di destinazione.
    Lo slot dipende dal tasto premuto.

Numero di slot

Tasti utilizzati

Luci della spia giocatore

Slot 1

Tasto PS e tasto triangolo

Una luce

Slot 2

Tasto PS e tasto cerchio

Due luci

Slot 3

Tasto PS e tasto croce

Tre luci

Slot 4

Tasto PS e tasto quadrato

Quattro luci

  1. Utilizzando il controller 1, seleziona il controller 2 dall'elenco sullo schermo. La barra luminosa del controller 2 lampeggia e, quando l'associazione è completata, la spia giocatore si accende.

Per passare il controllo a un'altra console a cui hai effettuato l'associazione:

  1. Tieni premuto il tasto azione connesso allo slot che desideri modificare. 
  2. Tenendo premuto il tasto azione, tieni premuto il tasto PS per almeno tre secondi finché la spia giocatore sul controller non lampeggia. La barra luminosa lampeggia e la spia giocatore si accende dopo il passaggio.
  • Se tutti gli slot sono occupati, quello a cui non sei connesso da più tempo viene sostituito.
  • Non puoi eseguire l'associazione in modalità wireless o cambiare slot con quello di un'altra console PS5 se il controller è già connesso tramite cavo USB.

Come connettere un controller wireless DualSense ad altri dispositivi

Puoi utilizzare il controller anche lontano dalla console. Per ulteriori informazioni sui dispositivi compatibili, le applicazioni e il supporto delle funzioni, visita la guida riportata di seguito.

Come caricare un controller wireless DualSense

Quando la batteria è scarica, collega il controller wireless DualSense alla console PS5 tramite il cavo USB fornito in dotazione. La batteria del controller può essere ricaricata mentre la console è accesa o in modalità di riposo.

Premi il tasto PS per visualizzare il Centro di controllo e seleziona Accessori per controllare il livello della carica del controller.

Durante la ricarica del controller, sullo schermo vedrai un'animazione dell'icona della batteria con il simbolo di un fulmine.

Quando il controller wireless DualSense è completamente carico, l'icona della batteria smette di animarsi e mostra tre barre.

Puoi caricare il controller mentre la console PS5 è in modalità di riposo. 

Se si verificano problemi durante la ricarica del controller, procedi come segue:

  • Prova a collegare il cavo USB in dotazione a un'altra porta USB della console PS5.
  • Prova a utilizzare un altro cavo USB per "ricarica e sincronizzazione" o "ricarica e trasferimento dati". Non è possibile utilizzare i cavi "solo per ricarica".
  • Puoi anche utilizzare un caricabatterie compatibile con lo standard USB, se disponibile.

Non tutti i caricabatterie USB sono in grado di ricaricare il controller wireless DualSense.

Come regolare il controller wireless DualSense e le impostazioni audio

Puoi regolare il dispositivo di uscita, i livelli del volume e il bilanciamento della chat vocale tramite il centro di controllo.

  • Premi il tasto PS per visualizzare il centro di controllo, poi seleziona Audio e scegli un'impostazione da regolare.
  • Premi il tasto mute sul controller per disattivare e riattivare il microfono.
  • Tieni premuto il tasto mute sul controller per disattivare il microfono e gli altoparlanti. Quando il tasto diventa arancione, il microfono e l'uscita audio di tutti gli altoparlanti sono disattivati. Premi nuovamente il tasto per tornare alla configurazione iniziale.

Per le impostazioni generali del controller:

  1. Vai a Impostazioni > Accessori.
  2. Seleziona Controller (generale).

Come aggiornare il software del dispositivo per i controller wireless DualSense 

Gli aggiornamenti per il controller wireless DualSense vengono aggiunti una volta aggiornato il software di sistema della console PS5. Associa il tuo controller e segui le istruzioni visualizzate per l'aggiornamento.

Per avviare un aggiornamento manualmente:

  1. Vai a Impostazioni > Accessori > Controller (generale).
  2. Seleziona Software del dispositivo controller wireless DualSense.

Puoi anche utilizzare un PC per aggiornare il software del controller DualSense. Consulta la guida di seguito per ulteriori informazioni.

Hai riscontrato problemi con il controller wireless DualSense?

Se hai seguito le precedenti istruzioni e il controller continua a non connettersi, prova a reimpostarlo.

Se riscontri ancora problemi dopo il ripristino, consulta lo strumento diagnostico Riparazioni PlayStation.

Hai bisogno di aiuto? 

Chiedi aiuto e supporto per i tuoi prodotti PlayStation