La recensione definitiva del 2020

Dai giochi indipendenti di successo ai titoli campioni di vendite, preparati per fare un giro tra i migliori momenti di gioco del 2020 qui su PlayStation.

Vecchi amici in nuove avventure

Il 2020 ha visto il ritorno di alcune autentiche icone del mondo del gaming, sia nei panni di avventure tutte nuove, sia di remake dei giochi classici.

Ellie e Joel | The Last of Us Parte II

Il ritorno di una delle coppie più famose dei videogiochi non riunisce Ellie e Joel nel modo che ci aspettavamo. Il talento di Naughty Dog per la narrazione di storie profonde, la sua attenzione per i dettagli e le azioni studiate con precisione brillano in questa enorme e audace avventura in terza persona.

Preparati per un'estenuante storia vendicativa e tragica, intrisa di sacrificio e redenzione.

Cloud e Avalanche | Final Fantasy VII

Il primo episodio di questa spettacolare rivisitazione di uno dei giochi di ruolo giapponesi più amati al mondo attinge a piene mani dal pozzo della nostalgia.

I molti cenni al passato verranno sicuramente apprezzati dai fan della versione originale, ma anche le sorprese non mancano; dal sistema di combattimento d'azione migliorato, al rifacimento grafico stupefacente.

Preparati per un'estenuante storia vendicativa e tragica, intrisa di sacrificio e redenzione.

Crash e Coco | Crash Bandicoot 4: It's About Time

22 anni dopo la trilogia originale, questo sequel diretto riprende proprio da dove Crash Bandicoot 3: Warped aveva interrotto.

Aiuta Crash e Coco a sventare i piani malvagi di manipolazione del multiverso di Neo Cortex e del dottor N. Tropy saltando, ruotando e rompendo casse attraverso magnifici livelli che metteranno alla prova anche i fan più sfegatati dei giochi di piattaforme.

Milese e Peter | Marvel's Spider-Man: Miles Morales

Quando una potenza feroce minaccia di distruggere la sua nuova casa, l'adolescente Miles Morales decide di indossare la tuta di Spider-Man per salvare la New York di Marvel.

Padroneggia le scariche bioelettriche del venom di Miles e il potere di occultamento, insieme alle spettacolari acrobazie con le ragnatele, i gadget e le altre abilità. La Ultimate Edition per PS5 comprende anche Marvel's Spider-Man Remastered.

Sackboy e amici | Sackboy: A Big Adventure

Il debutto dell'eroico Sackling su PlayStation 5 segna la sua prima incursione nel platform 3D, e ci sta bene come il cacio sui maccheroni.

Con il Craftworld minacciato dal malvagio Vex, sta a te condurre Sackboy e i suoi lanuginosi amici attraverso cinque mondi creati con estrema cura per far sì che risolvano la situazione.

Astro Bot | Astro's Playroom

Pre-caricato su ogni console PS5, Astro's Playroom esibisce in maniera spettacolare le caratteristiche del controller wireless DualSense.

Parti per un viaggio meraviglioso in un mondo di piattaforme con Astro, esplora i meccanismi interni della tua PlayStation 5 e scopri decine di segreti che celebrano la ricca storia di PlayStation.

Tony Hawk | Tony Hawk's Pro Skater 1+2

I giochi che hanno fatto conoscere le meraviglie di grind, ollie e skate punk a un'intera generazione sono tornati. Si giocano proprio come ricordi, ma hanno un aspetto di gran lunga migliore.

Questa rispettosa rimasterizzazione delle prime due uscite virtuali di Birdman conserva tutto ciò che i giocatori hanno amato, con aggiornamenti sufficienti ad attirare una nuova generazione di skater.

Axel e Blaze | Streets of Rage 4

Wood Oak City è in balia di un'ondata di criminalità e, ancora una volta, ripulire le strade tocca ad Axel Stone, Blaze Fielding e a vecchi e nuovi amici.

Con una grafica nitida e disegnata a mano e combattimenti fluidi e ricchi di combo, questo attesissimo ritorno è un picchiaduro a scorrimento superiore creato dai fan, per i fan.

Hai nostalgia?

Dai un'occhiata ad alcuni degli eroi che sono tornati negli ultimi anni con il nostro riepilogo di Remake retrò.

Titoli di successo

Ogni anno, su PlayStation, arrivano novità del tutto inaspettate, insieme a nuovissimi titoli che nessuno immaginava. Il 2020 non ha fatto eccezione.

Fall Guys: Ultimate Knockout

60 persone di gelatina entrano, ma solo una persona di gelatina può vincere la prestigiosa corona. Fall Guys è il titolo che dimostra che non servono le armi per creare un grandioso gioco battle royale.

Caotico, esilarante e sempre divertente, è il gioco free-to-play aperto a tutti che ha preso d'assalto il mondo del gaming. 

Genshin Impact

Il vasto e graziosissimo mondo aperto di Genshin Impact potrebbe dare l'impressione di essere un MMORPG, quando invece è incentrato su un'avventura in solitaria ed eventualmente cooperativa a quattro giocatori online, con una vasta gamma di missioni da completare e bottino da scoprire.

Se non l'hai ancora provato, è free-to-play!

Call of Duty: Warzone

Disponibile da solo, oppure come parte di Call of Duty: Modern Warfare, Warzone è un gioco battle royale indipendente e gratuito che offre scontri mastodontici con 150 giocatori.

Collabora con la tua squadra nella tradizionale modalità dove vince l'ultima squadra che rimane in piedi, o gareggia per ottenere 1 milione di dollari nella modalità Bottino. Se sei un membro PlayStation Plus, non perderti il Combat Pack gratuito!

Bugsnax

Senza dubbio il gioco più insolito del 2020, Bugsnax si è inventato un'isola popolata da creature metà insetto e metà snack.

Tarantole-ananas, farfalle-palline al formaggio e lumache-rotolo alla cannella sono solo tre degli oltre 100 animaletti che potrai individuare e catturare in questa deliziosa quanto ridicola avventura a enigmi.

Titoli free-to-play

Il più grande successo della generazione PS4 potrebbe essere semplicemente il free-to-play: con decine di titoli da scaricare, dai un'occhiata a questo elenco curato per decidere da dove iniziare.

Le sfide che abbiamo superato

Alcuni giochi sono come una passeggiata estiva accompagnata da una leggera brezza, mentre altri assomigliano più a un trekking in salita: nessun riepilogo dell'anno sarebbe completo senza uno sguardo ai titoli che hanno davvero fatto faticare i giocatori.

Demon's Souls

Demon's Souls, il gioco cult di PS3 nonché capostipite dell'ormai popolarissimo sottogenere dei GDR d'azione, creato da FromSoftware, è tornato sfoggiando un nuovo, incredibile look.

Sotto la meravigliosa ristrutturazione grafica resa possibile da PS5, batte lo stesso cuore inflessibile che ha dato vita all'iconico stile "Souls" dei giochi di ruolo fantasy.

La sfida di Demon's Souls è ardua, e il senso di raggiungimento rimane ineguagliato.

DOOM Eternal

L'inferno è arrivato sulla terra, e tutto sta andando come ci si aspetterebbe.

DOOM Eternal ti vede nei panni dello Slayer e ti lancia in arene infernali con una quantità di munizioni appena sufficiente per sopravvivere. Solo padroneggiando i suoi movimenti fluidi, la selezione di armi in espansione e la fondamentale sega elettrica potrai evitare la distruzione dell'umanità.

Nioh 2

Immerso nel conflitto storico e nella mitologia giapponese, Nioh 2 si basa sulle celebri gesta soprannaturali dei samurai di Team Ninja con più armi, più stili di combattimento, più set di armature e, ovviamente, una sfida ancora più tosta.

Questo gioco ha una profondità quasi senza fine, e più giocherai, più la potrai scoprire. Per i possessori di PS5: non fatevi sfuggire Nioh 2 Special Edition in arrivo a marzo 2021.

Hai voglia di una sfida?

Se senti di star giocando davvero solo quando le probabilità di vittoria sono vicine allo zero, allora perché non metti alla prova il tuo coraggio con il riepilogo dei giochi più avvincenti di PS4?

Il meglio di PlayStation VR

Il 2020 è stato l'anno dei grandi titoli cinematografici per PlayStation VR, che ti invitavano a entrare nei mondi di alcuni dei franchise più importanti del cinema.

Star Wars: Squadrons

Se hai mai sognato di pilotare un Ala-X o un caccia TIE, il tuo sogno sta per diventare realtà. Questo coinvolgente simulatore di combattimento con i Caccia stellari è giocabile interamente in VR: prendi posto nella cabina di pilotaggio e partecipa a una serie di stupefacenti combattimenti aerei ambientati durante e dopo gli eventi della trilogia originale di Star Wars.   

Dreams

L'aggiunta della VR a questo miracoloso strumento di creazione collaborativo ha già ispirato la community di Dreams a produrre esperienze indimenticabili. Costruisci tutto quello che riesci a immaginare interamente in VR, che sia un gioco o un'animazione, un dipinto o un video musicale. Tutto è possibile. 

Marvel's Iron Man VR

Preparati per vivere una nuova avventura dell'Avenger corazzato. Tony Stark sfida Ghost, un'hacker che vuole convertire la vecchia tecnologia della Stark Industries allo scopo di rovesciare il suo impero. Usa due controller di movimento PlayStation Move per gestire i jet repulsori e accedere all'intero arsenale di Iron Man.

Until You Fall

La sorprendente miscela di fantasia e fluorescenza di Until You Fall è una gioia per gli occhi, mentre i suoi implacabili combattimenti con la spada ad alto impatto mettono alla prova i tuoi riflessi. Potresti non sopravvivere al tuo primo scontro con le sue mostruosità, e forse non sopravviverai nemmeno al ventesimo, ma il tuo arsenale e i tuoi poteri continueranno a crescere finché non diventerai un inarrestabile Cavaliere runico.

L'immersione definitiva

Se hai voglia di perderti in altri mondi strani e meravigliosi, dai un'occhiata alla nostra guida dei giochi più coinvolgenti di PlayStation VR. 

Nemici memorabili

Tra nemici giurati, storie di vendetta, e giochi nei quali devi cacciare o ti ritroverai a fare da preda, il 2020 ha portato con sé alcuni cattivi davvero memorabili.

Il Predator | Predator: Hunting Grounds

Se sanguina, puoi farlo fuori. Vero, ma allora non sei il cacciatore di alieni che vanta mimetiche ottiche e un Plasma Caster.

Il multigiocatore asimmetrico è stato creato per questo: mettere una squadra di quattro persone contro una letale icona del cinema. Per un'esperienza di Predator autentica, acquista il pacchetto DLC Dutch '87 per riunire Arnie con la sua arci-nemesi extraterrestre.

Kotun Khan | Ghost of Tsushima

In quanto nipote di uno dei più grandi conquistatori della storia, Kotun Khan ha ereditato la capacità dei suoi antenati di rovesciare brutalmente altre nazioni.

Tuttavia, potrebbe trovare un degno avversario in Jin Sakai, un samurai disposto a sacrificare tutto per difendere la sua casa di Tsushima. Questa sontuosa avventura open-world è ancora meglio su PS5, grazie alla tecnologia di potenziamento del gioco.

Nemesis | Resident Evil 3

Ricostruito da zero per avere la certezza di far tremare di paura anche i più esperti membri della S.T.A.R.S., Resident Evil 3 reintroduce uno dei cattivi più memorabili della serie: Nemesis.

Credevi che fronteggiare gli zombie fosse già abbastanza spaventoso? Prova a farlo con un colosso inarrestabile che continua a darti la caccia.

Nervi d'acciaio?

Ecco un riepilogo degli antagonisti più terrificanti di questa generazione in una guida speciale dei giochi horror più spaventosi di PS4. 

Gemme nascoste

Tra i grandi titoli campioni d'incassi, il 2020 ha visto anche una buona dose di magnifici giochi indipendenti e meraviglie inaspettate.

13 Sentinels: Aegis Rim

In parte visual novel, in parte gioco di strategia basato su turni, l'ultimo titolo dell'esperto sviluppatore Vanillaware è un'esperienza unica nel suo genere.

Costruito su una vasta narrativa ramificata che segue i viaggi nel tempo di 13 personaggi giocabili, gli impegnati temi fantascientifici di 13 Sentinels si intrecciano con la storia dei personaggi, e la trama imprevedibile attira i fan di giochi come NieR: Automata e Steins;Gate.

Spiritfarer

Quando lo slogan di un gioco è: "un carinissimo gestionale sulla morte", sai già che andrai incontro a qualcosa di diverso.

Spiritfarer è un magnifico e commovente racconto corale che ti mette nei panni di un traghettatore dei defunti. Prenditi cura degli spiriti e costruisci legami eterni con loro prima di guidarli verso l'aldilà. Ti avvertiamo: piangerai.

Spelunky 2

Questo sequel del pluripremiato gioco di piattaforme 2D roguelike non modifica la formula vincente. Anzi, ne espande la visione, per non parlare delle moltissime opportunità di fallire in modi spettacolari e molto spesso divertenti.

Denso di segreti e sistemi di interconnessione, vanta inoltre una caotica modalità cooperativa locale e online, che fa di questo titolo un successore più che degno.

Two Point Hospital

Questa evoluzione vincente del classico simulatore aziendale Theme Hospital condivide con l'originale sia i membri chiave del team creativo sia lo spensierato senso dell'umorismo.

Qui non ci sono traumi orribili: è più probabile che ti ritroverai a curare pazienti che si sono trasformati in dipinti viventi di Picasso, o che pensano di essere Freddie Mercury. Al di là dell'aspetto comico, presenta un'ottima struttura gestionale.

The Room VR: A Dark Matter

La serie The Room è l'esempio più iconico di escape room virtuale e la sua prima incursione nella VR conferma tutte le aspettative.

Immergiti completamente in un mistero archeologico ricco di atmosfera ed eleganti enigmi ambientali. L'intelligente sistema di indizi fa sì che sia impossibile bloccarsi per un tempo eccessivo.

The Pathless

Un'arciera solitaria e la sua compagna aquila sorvolano una terra in rovina, infetta dall'oscurità in espansione.

Nei panni della Cacciatrice, dovrai esplorare questo lussureggiante mondo aperto, sfidare colossali bestie corrotte e restituire la terra alla luce. Questa avventura unica è caratterizzata dal combattimento cinetico e dalle immagini che sembrano dipinte.

Altre gemme nascoste?

È stato un anno davvero costellato di gemme nascoste: se temi di averne persa qualcuna, dai un'occhiata alla guida completa.