Lanciati col paracadute in un pericoloso campo di battaglia armato solo di arguzia, saccheggia armi e supera in astuzia i tuoi nemici in una feroce battle royale. Parti da zero per diventare un soldato infallibile e metti alla prova il tuo valore contro un massimo di 99 giocatori in tre mappe di gioco uniche.
Hai solo una vita. Solo un tentativo a partita. Semina distruzione in solitaria o unisciti a una squadra di un massimo di quattro giocatori per aumentare le probabilità di sopravvivenza... e di vittoria.
Entra in squadra, unisciti a Battlegrounds gratuitamente e prova la battle royale originale.
Atterra in località strategiche, saccheggia armi ed equipaggiamenti e sopravvivi per restare l'ultima squadra rimasta tra campi di battaglia vari e differenti.
Lanciati in una giungla tropicale o su una pericolosa isola occupata e sfrutta le caratteristiche del campo di battaglia a tuo vantaggio.
Procurati l'arma migliore che puoi scegliendo tra fucili di precisione, pistole e persino padelle.
Personalizza il tuo personaggio e le armi per distinguerti dagli altri o per passare inosservato.
PUBG: Battlegrounds, la battle royale originale è ora free-to-play!
Riunisci i tuoi amici, fai squadra e vinci assieme sugli otto campi di battaglia disponibili all'interno del gioco. Esplora la nuova attrezzatura tattica e migliora le tue abilità per superare situazioni pericolose o sconfiggere con astuzia i tuoi nemici:
Eranger è un'isola di 8 x 8 km ricca di terreni di ogni tipo, nonché luogo di nascita di Battlegrounds e una delle mappe preferite dai fan.
Esplora prati assolati, alte montagne e numerose città mentre ti fai strada combattendo in un paesaggio devastato dalla guerra. La base militare, luogo di scontri frequenti, si collega all'isola tramite due pericolosi ponti, che sono perfetti per un'imboscata rischiosa ma dalle elevate ricompense potenziali. Erangel era la patria del primo unico superstite, ma non sarà di certo l'ultima.
Miramar, un tempo il gioiello del deserto, è ora una vasta desolazione di 8 x 8 km ricca di città fantasma e terreni dissestati.
Essendo un campo di battaglia continentale, Miramar ha il territorio più vasto di ogni mappa, dando ai superstiti tantissime opportunità di dividersi e cercare bottino. Anche se queste terre potrebbero risultare inospitali, i diversi punti sopraelevati e la scarsa vegetazione rendono Miramar il paradiso dei cecchini.
Sanhok è una piccola isola di 4 x 4 km con una fitta vegetazione, il che la rende un campo di battaglia senza eguali.
I fiumi separano il territorio in 3 sezioni principali, mentre le molte coline dell'isola offrono punti sopraelevati e coperture in quantità. Con così tanto bottino e così tanti superstiti nelle vicinanze, Sanhok è probabilmente uno dei campi di battaglia più movimentati e ricchi d'azione.
Da comunità rustica ad attrazione turistica, fino a diventare un campo di battaglia letale, Vikendi le ha viste tutte nel corso della sua carriera.
Un clima più freddo dona a quest'isola di 6 x 6 km un'aria unica, con laghi ghiacciati, alberi sempreverdi e aree innevate che ti permettono di individuare gli altri superstiti seguendo le loro impronte. Sia che tu atterri a Dino Land, che sulle pendici del Monte Kreznic, Vikendi è ricca di destinazioni dove potrai saccheggiare e sparare con gioia.
L'isola di Karakin, con i suoi 2 x 2 km di dimensione, potrebbe sembrare piccola, ma è altrettanto ricca di caratteristiche uniche, adatte alla sua capacità di 64 superstiti.
Sfonda i muri indeboliti con le bombe adesive o il potente Panzerfaust, ma fai attenzione quando la Black Zone arriva per devastare completamente l'edificio che stai saccheggiando. Con così poco spazio e un numero sempre minore di edifici dove nascondersi, Karakin si dimostra uno dei campi di battaglia più selvaggi e frenetici.
Nascosto tra le nuvole si trova l'altipiano di Paramo, un campo di battaglia di 3 x 3 km ricco di segreti nascosti che risalgono all'antichità.
Con fiumi di lava che calano dal suo vulcano attivo e attraversano il territorio, il panorama cambia a ogni nuova partita, e ciò rende Paramo una vera sfida anche per il più abile dei superstiti.
Non lasciare che il nome ti inganni, questo denso campo di battaglia urbano di 1 x 1 km è tutt'altro che sicuro.
Sali sui tetti e sfreccia nei vicoli di questa piccola città industriale, mentre affronti la fazione di PNG "Pillar" per ottenere il bottino e abbatti gli altri superstiti per ottenere la vittoria.
Ma fai attenzione, farti illuminare da uno dei fari di Pillar è un modo molto veloce per salutare i tuoi sogni di vittoria.
Ambientata negli anni '80, l'area 8 x 8 km di Taego offre uno sguardo sulle origini di Battlegrounds.
Combatti attraverso ambienti sempre diversi, tra canneti e nel cuore della prigione di Hosan mentre lotti per la sopravvivenza. La sconfitta, però, non è necessariamente la fine su Taego. Funzioni uniche come l'Auto defibrillatore per rianimarti senza aiuto di altri e il sistema Comeback BR ti forniscono una seconda possibilità per la vittoria nello scontro definitivo per la vita e la morte.
Inserisci la data di nascita