Come Gran Turismo 7 sfrutta la potenza di PS5

Scopri le innovazioni che aiutano Gran Turismo 7 a trasportare gli appassionati di vecchia data della serie e i nuovi giocatori in una corsa straordinaria. 

La rivoluzione DualSenseTM 

Il controller wireless DualSense sembra fatto per GT7. Sono state utilizzate tutte le nuove funzionalità del controller, per offrire un modo migliore di giocare a un titolo familiare e un'esperienza coinvolgente e graduale per i nuovi giocatori.

Feedback aptico

  • Il coinvolgente feedback aptico trasmette la reazione dell'auto alla strada tramite sensazioni tattili.
  • Urtando un dislivello sul punto di corda di una curva, sentirai la reazione delle sospensioni ai lati del controller, a seconda del punto di contatto degli pneumatici con il fondo stradale.
  • Spingi le gomme oltre il limite e le sentirai sussultare fino a pattinare, accompagnate dal ronzio delle vibrazioni.

Grilletti adattivi

  • Frenando a fondo sentirai entrare in azione il caratteristico meccanismo del sistema di frenata antibloccaggio (se l'auto ne è dotata e l'hai attivato dalle impostazioni del gioco).

"Credo che abbiamo finalmente raggiunto un livello di realismo tangibile. Ad esempio, quando i freni superano un certo limite e si bloccano, la resistenza sul grilletto viene annullata."

- Kazunori Yamauchi, presidente di Polyphony Digital

Prima di DualSense

Il primo controller DualShock era dotato di due levette analogiche utilizzabili per calibrare sterzata, accelerazione e frenata e, come suggerisce il nome, di due motori per la vibrazione che permettevano per la prima volta di percepire gli impatti su PlayStation.

I tasti Cerchio, Quadrato, X, Triangolo, L1, L2, R1 e R2 del DualShock 2 avevano 255 livelli di risposta alla pressione. Anche se non erano al livello del rilevamento della pressione consentito da veri grilletti, permettevano di gestire a fondo diversi tipi di tasti come nessun'altra combinazione di gioco e controller aveva fatto prima.

Realismo grafico estremo

Il Ray tracing in tempo reale della modalità Scapes e dei replay permette di ammirare dettagli incredibilmente realistici, dai riflessi distorti sulla superficie ondulata di un paraurti ai giochi di luci e ombre su diverse superfici. 

Questi effetti prendono in considerazione la posizione del sole e le condizioni meteorologiche per simulare diversi orari, climi e stagioni.

"Scapes supporta anche il Ray tracing, migliorando ulteriormente la resa grafica delle auto. Credo che le immagini ora non sembrino più CGI come in precedenza."

- Kazunori Yamauchi, presidente di Polyphony Digital

Prima del Ray tracing

Gran Turismo è sempre stato sinonimo di innovazione grafica all'avanguardia. I modelli originali di PlayStation 2 erano dotati di una porta i.LINK (FireWire) che, nel caso di Gran Turismo 3, poteva essere utilizzata per collegare sei PS2 e dare vita a partite multigiocatore, come accadeva con i cabinati arcade multi-postazione.

La versione nordamericana di Gran Turismo 4 offriva un'opzione per l'uscita video a risoluzione analogica 1080i. Nonostante fosse ridimensionata, l'immagine proposta era in HD quando le TV HD non erano ancora comunemente diffuse.

Gran Turismo 5 ha alzato ulteriormente l'asticella sfruttando le porte LAN delle singole PS3 per collegarle e offrire una visuale su un massimo di cinque schermi affiancati orizzontalmente, dando vita a una simulazione di guida senza pari.

Tempi di caricamento senza precedenti

La grande quantità di elementi dettagliati di Gran Turismo (auto, tracciati, località e altro) comporta molti dati da elaborare e, di conseguenza, lunghi caricamenti. Con GT7 su PS5, il velocissimo SSD della console permetterà di caricare i tracciati in pochi secondi. Serviranno appena pochi secondi per passare a qualifiche, configurazione pre-gara, gare vere e proprie e replay, per non parlare dell'assenza di tempi morti nei campionati con gare multiple.

Il velocissimo SSD permette anche una navigazione più veloce tra modalità e menu più ricchi e complessi, nonché di visualizzare le personalizzazioni dei propri veicoli in tempo reale. Ne consegue che la modalità fotografica e la fotografia virtuale sono più reattive e che gli inventari dei concessionari compaiono in pochi istanti.

"Le prestazioni di PS5 ci offrono qualcosa che abbiamo sempre cercato di ottenere nella serie Gran Turismo: una naturalità che abbiamo rincorso dall'inizio."

- Kazunori Yamauchi, presidente di Polyphony Digital

Audio 3D che ti trasporta nell'abitacolo

GT7 sfrutta a fondo le capacità audio di PS5, avvolgendo il giocatore in una serie di altoparlanti virtuali a 360°. Gli effetti sonori utilizzando un metodo di espressione audio 3D chiamato Ambisonics di terzo ordine. PS5 renderizza l'audio nelle centinaia di canali degli altoparlanti, trasformando un semplice audio in un'esperienza coinvolgente, che permette di udire le gocce di pioggia sul tettuccio o sul parabrezza dell'auto, il rombo delle ruote che passano sui cordoli, il suono prodotto dagli elicotteri che sorvolano il tracciato e il rumore dei veicoli proveniente dalle quattro direzioni.

L'audio binaurale, che ricrea la forma dell'orecchio umano e la sua interazione con i suoni, riproduce l'audio con un realismo mozzafiato tramite gli auricolari, offrendo all'ascoltatore una vera sensazione di volume e posizione.

Inoltre, GT ha sempre proposto un'ampia raccolta musicale. I generi musicali proposti spaziano tra rock, musica classica, jazz, hip-hop, lounge e molto altro ancora, dando modo ai giocatori di godere di questa varietà non solo durante le gare e i replay, ma anche nei menu durante l'esplorazione del mondo di Gran Turismo.

 

Disponibile sul PlayStation Store

Acquista Gran Turismo 7

Edizioni

Standard Edition

PS4
  • Gran Turismo™ 7 (PS4™)

Standard Edition

PS4PS5
  • Gran Turismo™ 7 PS4™ e PS5™

Digital Deluxe Edition

PS4PS5
  • Gran Turismo™ 7
  • Entitlement PS4™ e PS5™
  • 1.500.000 di CR (crediti di gioco)
  • Toyota GR Yaris speciale
  • 30 avatar PlayStation™Network
  • Colonna sonora ufficiale