{NUM}
{OVERLINE}
{TITLE}
{PARAGRAPH}
{FEATURE_ICON}
{FEATURE_TITLE}
{FEATURE_DESC}
Poco dopo il lancio della console PS2, PlayStation entrò nel mondo del multigiocatore online.
Tony Hawk Pro Skater 3 (2001)
THPS3, il primo gioco per PlayStation a supportare la modalità multigiocatore online, fu una rivelazione, perché consentiva ai giocatori di sfidare amici da tutto il mondo. Il gioco introduceva una serie di mosse e funzionalità di gioco che gli valsero recensioni fenomenali.
Capcom vs SNK 2: Mark of the Millennium 2001 (2001)
Questo gioco di combattimento 2D acclamato dalla critica fu il primo titolo online a supportare il gioco multi-piattaforma. Univa il classico gioco a sei tasti con il "Groove" tipico della SNK, e vedeva la partecipazione di una serie di combattenti provenienti dai franchise leggendari di entrambi gli studi.
SOCOM U.S. Navy SEALs (2002)
Nei panni di Kahuna, i giocatori guidavano una squadra di quattro uomini in missioni in Alaska, Thailandia e altrove. Ma online si poteva giocare in modo competitivo, impersonando i SEAL o i terroristi, supportati dalla chat vocale tramite cuffie USB con microfono, disponibile per la prima volta su PlayStation.
Final Fantasy XI (2002)
Final Fantasy XI, il primo gioco di ruolo multigiocatore di massa (MMORPG) open-world su console, fu il primo gioco della serie a introdurre gli incontri con i nemici in tempo reale e a consentire ai giocatori di creare avatar personali. La popolarità del gioco fu tale che il supporto su PS2 durò fino al 2016.
Star Wars: Battlefront (2004)
Da non confondere con il remake per PS4, uscito più di un decennio dopo, Star Wars Battlefront catapultava in una galassia lontana lontana per combattere con l'Alleanza Ribelle, l'Impero Galattico, la Repubblica Galattica o la Confederazione dei Sistemi Indipendenti. Tutti rimasero a bocca aperta di fronte alla possibilità di affrontare queste battaglie online, con un massimo di 16 giocatori che si sfidano sui pianeti memorabili dell'universo di Star Wars.
Jak and Daxter (2001)
Nel gioco d'azione platform di Naughty Dog, Jak in compagnia del suo migliore amico Daxter, un "ottsel" (metà lontra e metà donnola), intraprende una missione per fermare una coppia di saggi malvagi che vogliono contaminare il mondo con un'energia oscura corruttiva.
Twisted Metal: Black (2001)
La formula di combattimento automobilistico di Twisted Metal si è evoluta per creare ancora più caos rispetto al suo predecessore per PS1, riscuotendo ampi consensi per la gamma di veicoli e armi disponibili, tra cui il terrificante e iconico Sweet Tooth nel suo camioncino dei gelati.
Ico (2001)
I delicati enigmi di Ico, il peso emotivo e la corsa mano nella mano da un obiettivo all'altro (e in fuga da ombre malvagie) fecero sì che questo gioco d'azione e avventura diventasse un caposaldo della PS2 (e un successo anche per PS3, grazie alla remaster in HD), oltre ad avere una grandissima influenza su altri giochi.
Ratchet & Clank (2002)
Ratchet & Clank, un gioco platform 3D ricco di azione, introdusse nel mondo dei videogiochi lo spiritoso Lombax e il suo amico meccanico, nonché il loro talento nello scatenare una vasta gamma di armi contro i diabolici piani del dottor Nefarious.
Sly Cooper (2002)
Sly Cooper, un gioco di ruolo colorato e cartoonesco, fu uno dei primi successi della Sucker Punch Productions, che successivamente ha sviluppato inFamous e Ghost of Tsushima. Con una grafica elegante e un'azione di gioco appagante dal ritmo serrato, il debutto di Sly è considerato brillante ancora oggi.
Killzone (2004)
Questo sparatutto fantascientifico in prima persona di Guerrilla vedeva l'umanità lottare per la propria esistenza contro gli eserciti invasori di Helghast sul pianeta Vekta e diede il via a una serie che è poi continuata su PS2®, PS3®, PS4®, PSP e PS Vita.
God of War (2005)
Il debutto di Kratos era incentrato sulla mitologia greca e vedeva l'iconico Fantasma di Sparta guidato dalla dea Atena in una ricerca di vendetta per uccidere il dio della guerra, Ares, e infine assumerne il ruolo. God of War I gettò le basi che hanno reso la serie famosa: dimensioni epiche, battaglie con boss spettacolari e combattimenti frenetici che premiano sequenze di combo eleganti con un tocco di brutalità.
Resident Evil 4 (2005)
Resident Evil 4, unendo intense sparatorie con l'azione di gioco survival-horror e adottando una prospettiva innovativa in terza persona, sopra la spalla durante le fasi di mira, diede una marcia in più alla serie Capcom con una scorribanda nella Spagna rurale che divenne il nuovo standard per i giochi d'azione in terza persona.
Shadow of the Colossus (2005)
Ambientato in un mondo aperto davvero unico, Shadow of the Colossus contrappone il suo stile distintivo di gioco minimalista momento per momento ai combattimenti incentrati su enigmi contro sedici boss colossali. Si tratta di un'avventura immensa che accompagna una storia raccontata in silenzio.
Le innovazioni del controller PlayStation compiono un enorme passo avanti e dimostrano che non esiste soltanto un modo di giocare…
DualShock 2
Il controller PS2 in dotazione rappresentava una sottile evoluzione del design che aveva rivoluzionato il gaming domestico sulla PlayStation originale con doppie levette analogiche migliorate, feedback tramite vibrazione e retrocompatibilità con PS1.
Microfoni SingStar
Il microfono era essenziale per giocare a SingStar, sia quando ci si connetteva alla PS2 che alla modalità wireless nella propria stanza. Presentata per la prima volta nel 2004, l'esperienza di canto era divertente in solitaria, ma ancora meglio in due. Fortunatamente, i microfoni SingStar venivano forniti in coppia.
Buzz! Buzzer
Buzz!, la serie di giochi in stile quiz televisivi, era un successo alle feste, ma per ottenere il massimo da questi quiz dal ritmo frenetico era necessario il controller ufficiale Buzzer, completo di input a scelta multipla e del grosso e importantissimo tasto rosso.
Videocamera EyeToy
EyeToy, una videocamera che ti rendeva protagonista dell'azione sullo schermo, era supportata da giochi appositamente progettati che utilizzavano i movimenti del giocatore come input. Molti altri titoli per PS2, tra cui i titoli delle serie The Sims e Tony Hawk, presentavano miglioramenti opzionali per EyeToy.
Guitar Hero
La serie Guitar Hero, famosa in tutto il mondo, fu lanciata per PS2 nel 2005; il gioco originale conteneva 47 brani con cui scatenarsi. Ovviamente, un DualShock non sarebbe bastato, quindi il controller a forma di chitarra era indispensabile per eseguire quei riff elettrizzanti.
Alcuni dei giochi e personaggi più iconici giocabili su PSP.
Ape Escape: On the Loose! (2004)
La PSP venne lanciata tra un tripudio di scimmie, grazie alla ricostruzione dell'Ape Escape originale per dare il via all'era dei videogiochi portatili.
Syphon Filter: Dark Mirror
La serie stealth Syphon Filter di Bend Studio si insinua su PSP con una classica storia di spionaggio che supporta fino a otto giocatori, collegati tramite la modalità ad hoc del sistema PSP per una serie di modalità multigiocatore a base di obiettivi e deathmatch.
LocoRoco (2006)
Nel mondo pacifico e colorato di LocoRoco, i giocatori non controllano le creature gelatinose, ma il pianeta che le circonda, manovrando l'ambiente per far rotolare e rimbalzare i suoi abitanti con l'obiettivo di salvare i loro amici dagli invasori.
Patapon (2007)
Patapon è un mix unico di ritmo, azione e strategia che mette il giocatore nei panni del venerato capo di un'adorabile tribù, da guidare in battaglia tramite una serie di pattern musicali. Il ritornello melodioso di "Pa-ta-pon" è uno di quelli che restano impressi per sempre.
God of War: Chains of Olympus
Ambientato prima che Kratos scoprisse la verità sul tradimento di Ares, God of War: Chains of Olympus è un prequel di God of War I e il quarto capitolo della serie. Incaricato da Atena di ritrovare Elio, Kratos attraversa le terre della Grecia devastate dalla guerra e si addentra negli inferi per combattere divinità e mostri leggendari.
Grand Theft Auto: Chinatown Wars
Rievocando gli albori di GTA con visuale dall'alto, Chinatown Wars catapulta i giocatori negli inferi di Liberty City nei panni del giovane gangster Huang Lee, coinvolto in una lotta di potere con pericolose Triadi, mentre cerca di proteggere l'onore della sua famiglia.
Metal Gear Solid: Peace Walker (2010)
Snake è apparso diverse volte su PSP e questo capitolo, tanto amato dai fan, lo porta nelle terre selvagge dell'America Centrale nei panni di Big Boss, leader di un'organizzazione mercenaria nota come Militaires Sans Frontières, Soldati senza frontiere.
Inserisci la data di nascita