Guida all'endgame di Monster Hunter Wilds

C'è ancora tanto da scoprire e da vivere dopo i titoli di coda. Scopri perché la vera sfida di Monster Hunter Wilds inizia proprio alla fine.

Guida all'endgame di Monster Hunter Wilds

La storia continua

Avviso spoiler: i seguenti contenuti potrebbero svelare dettagli sconosciuti ai giocatori che non hanno ancora completato il Capitolo 3. Consulta il nostro manuale del cacciatore per scoprire consigli preziosi su come vivere al meglio le fasi iniziali del gioco.
‎ ‏
‎ L'endgame di Monster Hunter Wilds potrebbe sorprendere i giocatori alle prime armi. I tre nuovi capitoli della campagna sono solo l'inizio: continua a leggere per scoprire cos'altro ti aspetta come cacciatore di Alto grado.

Suggerimenti sulle missioni di Monster Hunter Wilds

La caccia non finisce mai

Una volta raggiunto l'Alto grado, ti attendono ulteriori capitoli della campagna, decine di missioni secondarie e nuove varianti di mostri.

Svela il mistero della Frenesia

La sconfitta di Zoh Shia è solo uno spartiacque nella coinvolgente storia di Monster Hunter Wilds. Una misteriosa epidemia di frenesia che ha colpito i mostri mette in pericolo l'equilibrio delle Terre proibite, e spetta a te scoprirne la causa.
‎ ‏
‎ A differenza dei capitoli precedenti, i progressi sono determinati dal tuo grado cacciatore, che puoi aumentare completando missioni opzionali e indagini sul campo. Completando le missioni principali della campagna potrai anche aumentare il limite del tuo grado cacciatore, sbloccando missioni opzionali e indagini sul campo più impegnative.

Buttati nelle indagini

Aprendo la mappa del mondo, puoi vedere quali mostri si aggirano in quel momento in ciascuna area. Premi il tasto Quadrato per aprire l'elenco dei mostri di un'area, quindi seleziona quello che desideri affrontare subito o salvare per dopo in cambio di punti gilda. Selezionando "Salva come indagine" potrai affrontare la stessa battuta di caccia fino a tre volte quando parli con Alma. Presta particolare attenzione alle ricompense garantite, poiché rappresentano un'ottima opportunità per te e i tuoi compagni cacciatori di raccogliere risorse rare.

Affronta le missioni secondarie

L'endgame sblocca decine di missioni secondarie. Consulta la mappa per scoprire chi vuole parlarti nelle varie aree. Anche se tutte le missioni ti offriranno oggetti utili, dai la priorità alle richieste del tuo compagno Felyne per potenziare le sue abilità di supporto.

Consigli di esplorazione per Monster Hunter Wilds

Alla scoperta delle lande selvagge

Sfrutta l'ambiente e l'ecosistema circostanti a tuo vantaggio.

Ottieni i materiali

Se stai finendo i materiali essenziali per creare, puoi incaricare alcuni abitanti degli insediamenti di raccoglierli mentre tu continui a giocare. Invece di tornare da ognuno di essi per recuperare i materiali, passa a raccoglierli da Nata al campo base. In qualità di intermediario del villaggio, è anche una risorsa centrale per effettuare scambi e raccogliere minerali dalla Forgeterna di Azuz, che è fondamentale per potenziare le armi Artian di cui parleremo più avanti.

Inizia a fondere e forgiare

Se il tuo inventario è pieno di pezzi di mostro e gioielli indesiderati, ci sono diversi modi per riciclarli e ricavarne qualcosa di utile. Roqul, nel Bacino petrolifero del villaggio di Azuz, può trasformarli in minerali per le armi Artian o in Sfere-armatura per potenziare la tua armatura. Nel frattempo, Vio a Suja può fondere i tuoi gioielli e i materiali indesiderati per trasformarli in gemme (Fusione wyverniana) o parti di armi Artian (Fondere reliquie).

Configura i set

Man mano che la tua collezione si arricchisce e la varietà di mostri aumenta, è utile avere un set personalizzato in base ai punti di forza e debolezza del tuo obiettivo, oltre a eventuali penalità che sia i mostri che l'ambiente potrebbero infliggerti. Premi il pulsante L3 nella schermata Oggetti ed equipaggiamento per accedere al menu per i set, dove puoi registrare il tuo set attuale, equipaggiare altri set salvati e rinominarli per riconoscerli rapidamente.

Aggiungi gli amuleti alla tua borsa oggetti

L'amuleto della difesa e quello della forza sono oggetti che puoi tenere nella tua borsa oggetti e che offrono un potenziamento di 12 punti rispettivamente alla difesa e all'attacco. Per ottenerli, completa la missione del Capitolo 4 "Ombre in agguato", quindi parla con Cobb a Suja per ricevere la missione opzionale "Proteggi la Valle trafitta". Completando la missione, riceverai l'amuleto della difesa e attiverai un'altra missione opzionale dal collega di Cobb, Rex, che alla fine ti ricompenserà con l'amuleto della forza.

Suggerimenti sull'armatura in Monster Hunter Wilds

Proteggiti

Renditi il più possibile a prova di mostro mentre sfoggi uno stile impeccabile.

Sfrutta i gioielli

I gioielli sono accessori speciali che puoi incastonare nell'armatura e nelle armi per ottenere numerosi bonus aggiuntivi. I potenziamenti possono essere semplici, per esempio fornendo boost generici all'attacco e alla difesa, oppure più specializzati, in grado di adattarsi a diverse armi e tipi di mostri.
‎ ‏
‎ Riceverai gioielli dalla maggior parte delle cacce di Alto grado: inizialmente appaiono come gemme per la spada (cioè la tua arma) o per l'armatura; se analizzate rivelano un gioiello casuale. Presta attenzione al numero di triangoli sotto l'icona del gioiello, poiché avrai bisogno di uno slot nella tua arma/armatura con almeno quel numero di triangoli (da uno a tre) per poterlo equipaggiare.

Conoscenze dalla α alla β

Quando forgi un'armatura di Alto grado, noterai che molte offrono varianti α (alfa) e β (beta). A parte una leggera differenza di colore, le parti α offrono più bonus integrati a scapito degli slot gioiello, mentre le parti β riducono i bonus preimpostati per offrire un maggior numero di slot gioiello. Offrono anche diverse abilità gruppo (bonus aggiuntivi che si sbloccano indossando più pezzi dello stesso set), quindi tienilo a mente se hai intenzione di forgiare un set misto.

Crea armature estetiche

Qualsiasi pezzo di armatura di Alto grado che forgi può essere utilizzato come stile armatura. Questo significa che il tuo personaggio può cambiare l'aspetto dell'armatura attuale senza alterarne le statistiche, i bonus e i gioielli correnti. Per modificare il tuo aspetto, dirigiti alla tenda più vicina e seleziona "Stile armatura cacciatore" dalla scheda Menu aspetto. Puoi anche cambiare il colore dell'armatura per aggiungere un ulteriore livello di personalizzazione!

Suggerimenti sulle armi di Monster Hunter Wilds

Padroneggia l'arte delle armi Artian

Non riesci a trovare l'arma giusta? Creane una tutta tua!

Completando la missione del Capitolo 4 "Scintille di wyvern e spine di rosa", sbloccherai la possibilità di forgiare armi Artian. Sono armi speciali che richiedono tre materiali Artian per essere create. Questi materiali si suddividono in quattro categorie: Lama, Dispositivo, Disco e Tubo, e ogni tipo di arma richiede una combinazione diversa.

A ogni materiale Artian è associato un elemento: utilizza almeno due materiali dello stesso elemento per garantire quell'elemento. Tre dello stesso tipo offriranno un incremento ancora maggiore delle statistiche elementali. I materiali includono anche un bonus Artian, come l'infusione di attacco o di affinità, che potenzia la statistica corrispondente.

Potenzia le armi Artian selezionando l'opzione per potenziare/smontare le armi Artian nel menu di Gemma. L'operazione richiede dei materiali di rinforzo, ottenibili da Nata o Roqul ad Azuz tramite l'opzione di condivisioni del festival. Ogni volta che sali di livello, l'arma Artian riceve un bonus di rinforzo, come un potenziamento dell'attacco o dell'elemento, fino a un massimo di cinque bonus.

Puoi anche smontare un'arma Artian, ma riceverai solo i materiali di rinforzo che hai investito, non i materiali Artian.

‎*Nota che tutti i materiali Artian devono avere la stessa rarità.

Prova Monster Hunter Wilds con

Multigiocatore online

I membri PS Plus possono giocare a Monster Hunter Wilds nella modalità co-op online da quattro giocatori. Forma una squadra ed esplorate insieme le Terre proibite a caccia di mostri.

Altri giochi della serie Monster Hunter

Combatti mostri giganteschi e usa i loro resti per fabbricare armi e armature potenti in questi titoli di punta della longeva serie GDR d'azione.