GUIDA ESSENZIALE PER GLI ACQUISTI

I migliori giochi di piattaforme su PS4

Dai giochi frenetici alle avventure rilassanti, questa lista di imperdibili giochi a piattaforme su PlayStation ne ha per tutti i gusti

Sackboy Una grande avventura

ESRB Per tutti: moderata violenza in contesto di fantasia, occasionali testi musicali espliciti

Sviluppatore: Sumo Digital
Descrizione: Salva Craftworld nei panni del Cavaliere Sferruzzato
Difficoltà: 3/5

L'iconico eroe sferruzzato di PlayStation torna in una nuova vivace avventura dall'aspetto incredibile, nata dalla mente del creatore di LittleBigPlanet 3. 

Gioca in solitaria o con una banda di coraggiosi compagni (online oppure offline) e tuffati in una nuova vorticosa avventura piena di luoghi unici, enigmi ingegnosi e, naturalmente, costumi colorati di ogni sorta da collezionare.

Crash Bandicoot 4: It's About Time

PEGI 3: riferimenti ad alcolici, violenza in contesto di fantasia, malizia comica, linguaggio volgare

Sviluppatore: Toys for Bob
Descrizione: Crash è tornato! Ha avuto da fare, ma ora è di nuovo qui ed è pronto a scatenarsi.
Difficoltà: 4/5

L'attesissimo ritorno del beniamino della piattaforma negli anni '90, Crash Bandicoot, scaraventa l'irrefrenabile marsupiale in un'avventura attraverso il tempo insieme ad alcuni dei personaggi più amati e dei cattivi più popolari della serie.

Lanciati in un testa a testa con N. Tropy e Neo Cortex in questo nuovo capitolo ricco di nuovissimi mondi da esplorare, enigmi a piattaforme a cui sopravvivere e centinaia di collezionabili da scovare.

Oddworld: Soulstorm

PEGI 7: Violenza, sangue e brutalità, linguaggio volgare

Sviluppatore: Oddworld Inhabitants
Descrizione: Una rivisitazione unica del classico PlayStation
Difficoltà: 4/5

Oddworld: Soulstorm è una reinterpretazione ambiziosa e trasformativa del classico Oddworld: Abe's Exodus del 1999, adattando la sua atmosfera originale agli hardware moderni. E in più, ci sono miriadi di nuovi interessanti strumenti e sistemi da sperimentare, nonché migliaia di Mudokon da salvare.

Hollow Knight: Edizione Cuore di Vuoto

PEGI 12: Violenza non realistica, sangue moderato

Sviluppatore: Team Cherry
Descrizione: deliziosa avventura esplorativa di stampo Metroid
Difficoltà: 4/5

Hollow Knight, realizzato come un gesto d'amore da un team minuscolo, è stato salutato alla sua uscita nel 2018 come un nuovo classico di genere. E per ottime ragioni. Il suo intrigante e malinconico mondo di insetti guerrieri è una meraviglia da scoprire, e grazie agli scontri incredibili con i boss e alle sfide impegnative su piattaforme metterai a dura prova i tuoi pollici.

It Takes Two

PEGI 7 Sangue animato, malizia comica, violenza non realistica, linguaggio volgare

Sviluppatore: Hazelight
Descrizione: Un'avventura che scalda il cuore, pensata per il gioco cooperativo
Difficoltà: 2/5

Un'avventura a piattaforme incentrata sulla trama che sfida i limiti del genere, creata appositamente per il gioco cooperativo: It Takes Two combina una vastissima gamma di sfide di gioco in cui devi collaborare con una seconda persona per aiutare una coppia in crisi a salvare la propria relazione.

Perfezione a piattaforme in pixel art

Attingendo all'estetica retrò di uno dei periodi più prolifici dei giochi di piattaforme, questi titoli moderni riuniscono il meglio delle vecchie e nuove tendenze.

Celeste

PEGI 12: Violenza non realistica, linguaggio moderatamente volgare, riferimenti ad alcolici

Sviluppatore: Matt Makes Games
Descrizione: salti di precisione con un grande cuore
Difficoltà: 4/5

L'estetica un po' primitiva potrebbe trarre in inganno; Celeste è un'esperienza decisamente moderna. Il creatore Matt Thorson fonde una storia emozionante con sfide di piattaforma ben congegnate, meccaniche a livelli e una difficoltà che costringe a imprese pazzesche di destrezza manuale. 

Shovel Knight

ESRB Per tutti: Moderata violenza non realistica

Sviluppatore: Yacht Club Games
Descrizione: azione frenetica e dal gusto retro
Difficoltà: 3/5

Cucito su misura per stuzzicare la nostalgia di chiunque ricordi con piacere i classici di piattaforme dell'era 8 bit, Shovel Knight è un capolavoro di game design old school. Il debutto di Yacht Club ha carisma da vendere ed è pieno fino all'orlo di contenuti. L'edizione Treasure Trove unisce cinque espansioni al gioco completo.

The Messenger

PEGI 12: Umorismo crudo, violenza non realistica, linguaggio volgare

Sviluppatore: Sabotage Studio
Descrizione: estetica vintage ma realizzazione moderna
Difficoltà: 4/5

Da Shinobi a Ninja Gaiden, l'umile ninja è un classico dei giochi di piattaforme sin dagli albori dell'intrattenimento digitale. The Messenger ruba la scena per una nuova generazione piombando silenziosamente dal nulla, offrendo una serie di labirintici corridoi da affrontare, con un sacco di trovate divertenti per intrattenere il giocatore. 

N++

PEGI 12: Sangue moderato, moderata violenza non realistica, linguaggio moderatamente volgare

Sviluppatore: Metanet Software
Descrizione: azione minimale per quelli dal pollice rapido
Difficoltà: 4/5

Non farti ingannare dalla grafica primitiva, N++ è uno dei giochi di piattaforme più interessanti per PS4. Con letteralmente migliaia di "micro" livelli unici, questo è un test dei riflessi al fulmicotone che ti farà mormorare "ancora una volta" dopo ogni minimo errore. 

Dead Cells

PEGI 16: Violenza, sangue e brutalità, linguaggio volgare

Sviluppatore: Motion Twin
Descrizione: un difficile roguelike ad alta tensione
Difficoltà: 5/5

Questo successo senza fronzoli del 2018 richiede resistenza, concentrazione e riflessi fulminei, ma regala grandi soddisfazioni. Mai due partite uguali, ma infinita rigiocabilità, nell'avventura d'azione dello sviluppatore francese Motion Twin.

Sonic Mania

PEGI 7: Moderata violenza in contesto di fantasia

Sviluppatore: Sega
Descrizione: il ritorno alle origini di un'icona dei giochi di piattaforme
Difficoltà: 3/5

SEGA ritorna orgogliosamente alle origini per offrire un'esperienza Sonic rétro, che vede il porcospino blu sfrecciare dal punto A al punto B il più velocemente possibile, senza tralasciare gli immancabili anelli. Una formula semplice ma distillata alla perfezione da un team giovane composto da appassionati fan di Sonic.

Yooka-Laylee and the Impossible Lair

ESRB Per tutti: Moderata violenza in contesto di fantasia 

Sviluppatore: Playtonic
Descrizione: Una leggera e colorata celebrazione dei classici anni '90
Difficulty: 3/5

Ispirandosi all'atmosfera di alcuni dei titoli platform più amati del passato, Yooka-Laylee and the Impossible Lair si basa sull'enorme successo del titolo di debutto di Playtonic con una nuovissima avventura a scorrimento laterale. Trappole, enigmi, segreti e azione esagerata ti attengono nel tuo viaggio verso la tana di Capital B.

Bloodstained: Ritual of the Night

PEGI 16: Violenza, sangue, nudità parziale / interazioni utenti

Sviluppatore: ArtPlay
Descrizione: Torna il progettista di Castlevania, Koji Igarashi
Difficoltà: 4/5

La mente diabolica dietro i titoli classici di Castlevania, tra cui Symphony of the Night, torna finalmente al genere GDR a piattaforme che ha aiutato a plasmare, e non ha perso il suo tocco. Bloodstained risponde a tutti i requisiti: ambientazione sovrannaturale, esplorazione continua, battaglie contro boss spettacolari, combattimenti esaltanti e una profonda personalizzazione dei personaggi. 

Spelunky 2

PEGI 7: sangue, gioco d'azzardo simulato, violenza

Sviluppatore: Mossmouth
Descrizione: Un roguelike di culto tenero ma letale
Difficoltà: 4/5

L'attesissimo sequel del roguelike sotterraneo Spelunky porta l'appassionante rigiocabilità del suo predecessore al livello superiore con l'aggiunta di tantissime nuove funzionalità. Esplora una serie di dungeon in continuo mutamento sotto la superficie della luna, ognuno più pericoloso del precedente, e rimboccati le maniche: ci sono trappole da schivare, bottino da intascare e anime perdute da aiutare.

INSIDE

PEGI 18: Violenza, sangue e brutalità

Sviluppatore: Playdead
Descrizione: una deliziosa e contorta storia piena di sorprese
Difficoltà: 3/5

Lo spettrale debutto di Playdead, Limbo, è stata un'esperienza indimenticabile dell'era PS3 e il suo successore spirituale è totalmente all'altezza. Svelare qualcosa significherebbe davvero rovinarlo. Meglio tuffarcisi dentro in un pomeriggio piovoso.

Steamworld Dig 2

PEGI 12: Violenza non realistica

Sviluppatore: Image & Form
Descrizione: delizioso macello sotterraneo
Difficoltà: 3/5

La maggior parte dei giochi di piattaforme punta sulla verticalità, con pile di piattaforme per raggiungere altezze altrimenti fuori portata. Non si può dire così dei giochi Steamworld Dig. Prendi la pala e inizia a scavare in cerca di bottino, mostri e avventura, scolpendo man mano le piattaforme mentre scendi sottoterra. Un'interessante variazione sul genere.

Little Nightmares / Little Nightmares II

PEGI 7: Violenza, sangue

Sviluppatore: Tarsier Studios
Descrizione: una fiaba oscura da un team di talento
Difficoltà: 3/5

Una memorabile avventura in stile Tim Burton che percorre in punta di piedi il confine tra carino e spaventoso. 

Gioca nei panni di Six, una ragazzina intrappolata in un luogo oscuro e pericoloso, chiamato Le Fauci. Per fuggire, dovrà evitare i suoi sanguinari abitanti, risolvendo cervellotici rompicapo ambientali. 

In questo sequel vestirai i panni di un nuovo personaggio, che viaggerà in compagnia di Six alla scoperta dei sinistri segreti di una nuova ambientazione da incubo chiamata Signal Tower.

Monster Boy and the Cursed Kingdom

ESRB Per tutti 10+: Violenza non realistica, uso di alcol

Sviluppatore: Game Atelier
La descrizione: Uno stiloso successore spirituale di un classico anni '80
Difficoltà: 4/5

Prendendo ispirazione dalla serie classica Wonder Boy, Monster Boy and the Cursed Kingdom è un incredibile revival dei giochi di piattaforme d'azione classici del passato. Mantenendo l'atmosfera e il senso di avventura dei cartoni del sabato mattina, Monster Boy dà una rinfrescata alla formula classica con una strabiliante grafica disegnata a mano, meccaniche ingegnose collegate tra di loro e miriadi di segreti da scoprire.

Mega Man 11

PEGI 12: Violenza in contesto di fantasia

Sviluppatore: Capcom
Descrizione: il bombarolo blu è tornato
Difficoltà: 5/5

Otto livelli da navigare, otto boss da battere, otto abilità uniche da sbloccare, così com'è sempre stato. Come dice il vecchio adagio, squadra che vince non si cambia: non potrebbe essere più azzeccato per quanto riguarda l'11° episodio dell'icona delle piattaforme targata Capcom. Le nuove meccaniche aggiungono un sapore contemporaneo, ma per tutto il resto è una perfetta esperienza old school.

Salt and Sanctuary

PEGI 18: Violenza, sangue e brutalità

Sviluppatore: Ska Studios
Descrizione:  un tributo diabolico in 2D a Dark Souls
Difficoltà: 5/5

Salt and Sanctuary sfoggia con orgoglio la sua fonte di ispirazione, trasferendo con perizia la formula di Dark Souls "muori e riprova" alla versione scorrimento orizzontale 2D, con tanto di trama oscura, nemici dal design cruento e, non giriamoci intorno, difficoltà spaventosa. Se non temi le sfide, questa è una versione intelligente e interessante ispirata al materiale originale.

Guacamelee! 2

PEGI 12: Violenza non realistica, linguaggio moderatamente volgare, riferimenti ad alcolici

Sviluppatore: Drinkbox Studios
Descrizione: tra il gioco di piattaforme e il picchiaduro con spiccato umorismo
Difficoltà: 3/5

Il divertente gioco di lottatori di Drinkbox Studio è stato un successo inaspettato su PS3 e il suo seguito non delude, regalando un perfetto mix di esplorazione, combattimento, salti di precisione e commedia chiassosa. Puoi anche trasformarti in un pollo coi superpoteri. A chi non piacerebbe? 

Unravel / Unravel Two

ESRB Per tutti: Moderata violenza non realistica

Sviluppatore: Coldwood Interactive
Descrizione: un'avventura che tocca nel profondo.
Difficoltà: 3/5

Quest'affascinante avventura di un talentuoso team svedese ti mette nei panni del piccolo eroe Yarny, il cui corpo è composto interamente di spago. Mentre esplori il mondo userai il gomitolo per risolvere i rompicapi, prendendo oggetti al lazo, formando ponti, muovendoti fra le piattaforme e così via. Il suo eccellente seguito aggiunge anche il gioco cooperativo.